Golfclubcentroditalia.it non è più disponibile qui. Per favore prova golfclubrieti.com invece.
Il golf, almeno nel contesto italiano, soffre di alcuni luoghi comuni difficili a morire. Per questo nasce questo sito: per demolire il cliché uno per uno, e raccontare la storia di uno sport diverso dagli altri, che può regalare enormi soddisfazioni.
È uno sport sconosciuto. Falso: anche se sono molti, soprattutto stranieri, a pensare che si tratti di un'attività di nicchia, in realtà sono oltre 90mila gli iscritti alla Federgolf, dato parziale perché non comprende chi alla disciplina si è accostato senza ancora tesserarsi.
È per soli ricchi. Falso: è vero che le attrezzature costano, ma si deteriorano in un arco di tempo molto lungo, il che massimizza l'investimento. In più, ormai possono essere agevolmente noleggiate.
È vero che c'è un'aura di esclusività attorno al golf, ma a cambiare questa percezione, in gran parte legata al lusso dei campi e delle loro dotazioni, ci sta pensando una nuova generazione di giocatori giovani e "approcciabili" come Matteo Manassero, Andrea Romano, Guido Migliozzi o Caterina Don. La loro fascia d'età, peraltro, sta anche a dimostrare che si tratta di uno sport adatto anche ai "piccoli".
I campi da golf italiani non possono competere con gli stranieri. Falso: alcuni dei più bei campi da golf al mondo sono in Italia!
Anche i bookmakers italiani, contrariamente a quanto si pensa, hanno degli spazi e delle promozioni dedicati esclusivamente al golf. I siti di scommesse italiani, infatti, non hanno solo scommesse per casinò e calcio. Puoi scoprire di più visitando CasinoItaliaini.it!